Categories Monumenti Patrimonio nuragico

Sa Prejone ‘e s’Orku a Siniscola

Vi parliamo di “Sa Prejone ‘e s’Orku, in territorio di Siniscola. Situata nel versante nord-orientale del Montalbo, è una delle grotte più interessanti dal punto di vista archeologico dell'intero territorio, poiché utilizzata com...
Categories Approfondimenti Patrimonio nuragico

Tombe di giganti dolmeiche

Le tombe “dolmeiche” si caratterizzano per la presenza di una stele litica centinata di notevole dimensione, al centro dell’esedra. Secondo un’opinione diffusa, l’esedra e più in generale la configurazione planimetrica di tali s...
Categories Approfondimenti Monumenti

Il nuraghe Miuddu di Birori

Il Miuddu è un imponente nuraghe trilobato, definito nel suo impianto planimetrico solo in seguito alla campagna di scavo del 1995. Fino a quel momento era considerato un quadrilobato. Si articola in un mastio racchiuso da un bastione...
Categories Monumenti Patrimonio nuragico

Il nuraghe Ruju di Torralba

Dopo un percorso nelle campagne e a ridosso della ferrovia, la torre centrale del nuraghe Ruju di Torralba, un polilobato, svetta possente sulle basse colline che lo circondano. Costruito in blocchi di pietra lavica molto scuri, un gra...
Categories Monumenti Patrimonio nuragico

Il Golfo degli Angeli e i nuraghi

Un numero impressionante di nuraghi e tombe di giganti contornava le coste del Golfo degli Angeli. Costruzioni che presidiavano importanti scali portuali ma che, presumibilmente, vigilavano l’accesso all’area di sedime dell’attuale ci...
Categories Monumenti Patrimonio nuragico

I nuraghi Santa Barbara

Come noto diversi monumenti preistorici e protostorici, disseminati lungo l’intero territorio isolano, hanno assunto in tempi relativamente recenti, il nome di santi o sante cristiani. Tra questi, la martire cristiana Santa Barbara, ha da...
1 2 3 6

La Sardegna verso l'Unesco usa Accessibility Checker per monitorare l'accessibilità del nostro sito web.