10 f: Nuraghi Santa Barbara e Mandras – Macomer

10 f: Il nuraghe Santa Barbara, in territorio di Macomer, è uno dei più noti dell’isola ed è di tipo complesso, costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con cortile a cielo aperto.
Era difeso da un antemurale, rilevato dal generale Della Marmora, che attualmente risulta appena leggibile sul piano di campagna.
Il bastione (altezza m 8,80) include quattro torri raccordate da cortine murarie, a profilo concavo-convesso, costruite con blocchi di basalto appena sbozzati e disposti su corsi orizzontali.
Il nuraghe Mandras, sempre in territorio di Macomer, è ubicato nella località omonima sull’altopiano di Campeda a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B.
Esi tratta di un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L’opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni.
Le foto del nuraghe Santa Barbara (Macomer) sono di Lucia Corda, Bibi Pinna e Maurizio Cossu; quelle del nuraghe Mandras (Macomer) sono di Sergio Melis.

 

Condividi su